Presbiopia

La Presbiopia è un difetto visivo senile che generalemente colpisce le persone intorno ai 50 anni, anche un po prima in alcuni casi.
In parole semplici, un soggetto presbite è colui che incontra difficoltà nella visione da vicino, classico esempio e primo segnale che si riscontra nei pazienti affetti da presbiopia, è la necessità, in fase di lettura di un libro / giornale, di allontare lo stesso dal viso, per riuscire a metterne a fuoco le parole su di esso contenute.

La causa del problema è sempre dovuta all’invecchiamento. Il cristallino, cresce durante tutta la vita, aumentando ogni anno, ili diametro perde lo spazio che gli è indispensabile
per mettere a fuoco le immagini più vicine.
In altre parole la presbiopia è dovuta al normale accrescimento del cristallino che si fa sentire sempre più con gli anni.

Come si cura?
Per questo tipo di patologia è possibile usare, oltre a lenti e occhiali : Laser ad Eccimeri (solo negli ultimi anni)

A chi rivolgersi per Richiedere Info o Fissare una Visita?
Presso gli Oculisti o i Centri Laser selezionati dal Nostro Portale, specializzati nella cura della Presbiopia, è possibile risolvere questo tipo di Difetto Visivo. Ci sono Centri Oculistici Selezionati in tutta Italia:



Ultime Richieste su PRESBIOPIA Ricevute al:  21/09/2023
 


Richiedi Subito e Gratuitamente Informazioni >>


 

Richiesta informazioni 

Voglio essere richiamato

Invia richiesta GRATIS