Ambliopia

Che cos'è?: parlando di ambliopia, meglio conosciuta come occhio pigro, parliamo di una condizione in cui uno, o più raramente entrambi gli occhi, non hanno sviluppato in modo ottimale e completo la loro funzione. La capacità visiva attesa infatti non viene raggiunta durante il periodo di apprendimento della stessa e le vie nervose che collegano occhio e cervello non sono correttamente stimolate in quanto i segnali inviati dal cervello privilegiano l'occhio con maggiore acuità visiva, tralasciando quello pigro che, come in un circolo vizioso, non ha sviluppato correttamente la giusta acuità poiché i segnali dal cervello non gli vengono inviati. E i segnali non gli vengono inviati poiché l'occhio pigro ha una ridotta capacità di trasformare l'impulso del cervello in immagine. Solitamente questo disturbo si verifica in pazienti piccoli, che non sono ancora in grado di riferire le anomalie rilevate. Il disturbo di occhio pigro infatti, essendo causato da patologie congenite come strabismo, carenze rifrattive (ipermetropia e astigmatismo) cataratta e ansiometropia, si sviluppa da subito nei pazienti che presentano una di queste malattie. Se diagnosticato in tempo però, il problema può essere risolto in breve tempo e senza conseguenze rilevanti per il soggetto.

Come si cura?: nel caso dell'ambliopia si cerca di ripristinare la funzione totale dell'occhio pigro che è stato messo in secondo piano e oscurato dall'occhio sano. Quest'occhio infatti, chiamato dominante, incentra sempre più su di se gli output emessi dal cervello non permettendo all'occhio ambliope di svilupparsi nella maniera corretta. Si cerca così di spronare l'utilizzo dell'occhio più carente ostacolando la visione dell'occhio dominante. Le modalità di procedura per il raggiungimento di questo obiettivo sono molteplici e vengono scelte in base alla gravità del caso e all'età del soggetto.

Tecniche e metodi di trattamento: le lenti correttive rappresentano una prima soluzione per curare in particolare l'ambliopia causata da carenze rifrattive come astigmatismo e ipermetropia, poiché permettono la messa a fuoco delle immagini e impediscono agli occhi di sforzarsi nella loro funzione. Un'altra soluzione, forse la più utilizzata, viene chiamata patching ed è particolarmente efficace nei bambini in quanto consiste in un cerotto perfettamente aderente alla pelle che permette l'occlusione dell'occhio dominante obbligando l'occhio pigro a lavorare per ripristinare la sua funzione nel modo più ottimale possibile. Il trattamento richiede alcuni mesi prima di raggiungere i primi risultati percettibili, ma la cura risulta estremamente efficace, in particolare se adottata in bambini che non hanno superato i 7-8 anni d'età. Simile al cerotto e con analoghi risultati è l'atropina. Un collirio che offusca la vista dell'occhio dominante favorendo l'impegno dell'occhio ambliope. Di diversa entità risultano essere invece le cure chirurgiche, che vengono preferite in particolar modo nei casi di ambliopia dovuta a strabismo. Grazie al trattamento chirurgico infatti gli occhi tornano ad essere allineati in modo da poter lavorare parallelamente. Questo però non risolve direttamente i problemi alla vista: perchè ciò avvenga infatti saranno necessarie delle cure successive con occhiali o lenti a contatto che andranno a colmare anche quell'aspetto che dall'intervento non può essere trattato.

Dolore e controindicazioni: l'ambliopia, colpendo nella maggior parte dei casi bambini molto piccoli, non è sempre facile da rilevare. Se non vengono effettuate delle visite specifiche infatti il problema rischia di essere diagnosticato tardi impedendo la riuscita ottimale delle cure risolutive. 

A chi rivolgersi per Richiedere Info o Fissare una Visita?
Presso gli Oculisti o i Centri Laser selezionati dal Nostro Portale, specializzati nella cura dell'Ambliopia, è possibile risolvere questo tipo di Difetto Visivo. Ci sono Centri Oculistici Selezionati in tutta Italia:



Ultime Richieste su AMBLIOPIA Ricevute al:  21/09/2023
 


Richiedi Subito e Gratuitamente Informazioni >>


 

Richiesta informazioni 

Voglio essere richiamato

Invia richiesta GRATIS